caricoimmediato

Esistono alcune condizioni che consentono, in caso di estrazione di uno o più elementi dentari, il contestuale posizionamento di uno o più impianti.

Questa possibilità, più frequente in caso di estrazione di elementi monoradicolati (incisivi e/o premolari), consente ai pazienti di limitare le fasi chirurgiche ad un solo intervento, con conseguente notevole risparmio in termini di tempo e di terapie farmacologiche post-operatorie.

Fattore essenziale per questa tipologia di intervento sono le condizioni ossee dell’alveolo post-estrattivo, che dovrà presentarsi in buono stato e con totale assenza di tessuto infiammato o infetto che possa pregiudicare l’osteintegrazione dell’impianto.

In taluni altri casi selezionati, è possibile posizionare una protesi fissa provvisoria (su un singolo impianto o su impianti multipli) nella stessa seduta dell’intervento o appena qualche giorno dopo la fase chirurgica.

Questa metodica si definisce “carico immediato” e viene eseguita esclusivamente nei casi in cui l’impianto si presenti stabile immediatamente dopo il suo alloggiamento all’interno dell’osso (“stabilità primaria”).

Entrambe queste due casistiche vanno valutate attentamente e concordate insieme al paziente (comprendendone esattamente la reale necessità) in modo da poterne definire vantaggi e svantaggi.

Iscriviti alla Nostra Newsletter