Pedodonzia significa prevenzione, diagnosi e terapia della dentatura decidua (da latte) e intercettazione di problemi scheletrici e/o funzionali. L’odontoiatria infantile è una disciplina estremamente importante perché si propone come obiettivi la cura della dentatura decidua e quindi la salvaguardia e la corretta eruzione della futura dentatura permanente. L’aspetto più importante in campo pedodontico è l’approccio psicologico con il piccolo paziente che spesso si presenta alla visita impaurito, soprattutto quando lamenta dolore a uno o più “dentini”. La prevenzione inizia in tenera età ed è da lì che è opportuno instaurare un rapporto di reciproca fiducia per preservare da subito la salute orale dei nostri giovani pazienti.
La terapia pedodontica offre oggi la possibilità, in mani esperte e gentili, di trattare con successo i problemi dei piccoli pazienti, guidando i nostri figli ad una perfetta gestione della salute della bocca fin dalla più tenera età. Il gioco, i colori e l’intrattenimento sono le armi che offriamo ai nostri giovani pazienti quando si avvicinano alla nostra pratica per una visita di controllo o per curare dei dentini.